Notizie

Gli adempimenti amministrativi (o adempimenti burocratici) sono percepiti per la maggior parte di noi come un ostacolo alle nostre attività.
Se da un lato è innegabile che un certo grado di burocratizzazione è necessario al corretto funzionamento della società e ad impedire comportamenti che potrebbero ledere la collettività, è altrettanto vero che quando la burocrazia – anche se perseguendo il bene comune – impone costi eccessivi o superflui finisce per rappresentare un’inefficienza che danneggia i cittadini, le imprese, i professionisti e...

Il ministro della salute Schillaci ha incontrato oggi le professioni sanitarie. Molti gli argomenti all’ordine del giorno, con attenzione particolare agli argomenti generali. Gaetano Penocchio nel suo intervento ha sottolineato la necessità di trattare in un contesto collettivo argomenti generali, è il caso dell’ECM, dei ritardi nell’attività della CCEPS, dei Regolamenti attuativi della Legge 3/2018, ecc. e discutere i temi particolari in tavoli separati.

Secondo incontro delle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sociosanitarie (medici e odontoiatri, infermieri, farmacisti, tecnici sanitari e professionisti della riabilitazione e della prevenzione, fisioterapisti, chimici e fisici, medici veterinari, psicologi, assistenti sociali, ostetriche, biologi) con il Ministro della Salute Orazio Schillaci. Affrontati diversi temi generali, che saranno successivamente oggetto di approfondimento in incontri ad hoc con le singole professioni.

Anche per l’anno in corso sono state accreditate tre FAD che inizieranno i primi giorni di febbraio e resteranno disponibili fino al 31/12/2023:
1. Patentino per proprietari di cani: corso per Medici Veterinari formatori. 10 ECM. Inizio 01/02/2023
2. Corso di formazione per il Veterinario Aziendale ai sensi del DM 7 dicembre 2017. 16 ECM. Inizio 02/02/2023
3. Corso propedeutico per l'accreditamento del Veterinario FISE. 10 EC. Inizio 01/02/2023.
Per iscriversi e seguire gli eventi è necessario accedere al...

Il presidente dell’Ordine di Reggio Calabria, Rocco Salvatore Racco, ha condiviso con Fnovi il comunicato in merito all’incendio doloso della struttura “per non lasciare isolato il collega ma anche nella convinzione che la pubblicizzazione possa contribuire ad evitare la diffusione di tali atti criminali”.
Lo pubblichiamo integralmente, unendoci all’abbraccio e alla condanna di coloro che hanno intenzionalmente dato alle fiamme la clinica veterinaria.

Il Comitato Centrale FNOVI ha deciso all’unanimità di assegnare il premio ‘Il peso delle cose’ ad Ilaria Capua. Dopo una sospensione di circa due anni, l‘onorificenza simbolica che integra il premio sarà nuovamente conferita in occasione del Consiglio Nazionale di Aprile (13-15) 2023.

Il 20 febbraio, giorno in cui a Codogno venne scoperto il "paziente uno", ricorre la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e del volontariato, istituita con la Legge 13 novembre 2020 per onorare il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus.

Gaetano Penocchio e Daniela Mulas hanno incontrato oggi il nuovo Presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale di Palazzo Madama, Sen. Francesco Zaffini (FdI), che era stato membro della Commissione Sanità del Senato anche nel corso della precedente legislatura.

Si è tenuta martedì 17 gennaio la prima delle due giornate di formazione organizzate da ATS Brescia, in collaborazione con l'Ordine dei Medici Veterinari e l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brescia sul tema "One Health: convivenza Uomo Animale.

Il presidente Gaetano Penocchio ha inviato una nota al direttore della DGSAF Pierdavide Lecchini con la richiesta di ricevere riscontro sulle linee guida redatte dal gruppo di lavoro istituito da Fnovi nella seconda metà del 2020.
Le linee guida sono state condivide con il Ministero della salute quasi due anni fa, nel febbraio 2021 e a seguito di un sollecito a giugno dello stesso anno Fnovi fu informata che la documentazione...
Appuntamenti FNOVI