Notizie

Proseguono gli incontri di informazione formazione rivolti ai componenti dei Consigli direttivi, dei Collegi dei revisori dei conti degli Ordini provinciali e del personale amministrativo.
Il prossimo incontro è programmato martedì 2 marzo alle ore 14 sul procedimento disciplinare. La relatrice sarà l’avvocato Maria Giovanna Trombetta.
Per partecipare è richiesta l’iscrizione alla pagina dedicata....

In Europa il numero di casi di malattia provocata nell’uomo dai batteri Campylobacter e Salmonella sembra essersi stabilizzato negli ultimi cinque anni.
È quanto emerge dall’ultima relazione sulle malattie zoonotiche dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC).
La campilobatteriosi, dal 2005 la malattia gastrointestinale più diffusa nell’Unione europea (UE), ha...

In data 13 febbraio 2021, i Presidenti degli Ordini provinciali dei medici veterinari sono stati convocati per il Consiglio Nazionale elettivo per il rinnovo del Comitato Centrale e del Collegio dei...

Il Ministero della Salute ha comunicato con una nota - che si allega - l'aggiornamento dei territori in restrizione per Blue tongue del territorio nazionale a seguito della conferma di taluni focolai per il sierotipo BTV3 nel mese di gennaio 2021 da parte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo – Laboratorio Nazionale di riferimento per la febbre catarrale degli ovini in Sardegna.

Il MInistero della salute ha inviato una nota informativa - pubblicata in allegato - su un focolario di influenza aviaria ad alta patogenità rilevato in provincia di Pordenone, in un piccolo allevamento familiare nel quale il pollame detenuto ha manifestato un aumento della mortalità nei giorni scorsi con sintomi riferibili ad influenza aviaria ad alta patogenicità.
L'IZS delle Venezie sede del Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria, ha confermato il riscontro di positività virologica per influenza aviaria H5N8, caratterizzato come virus dell’...

Il Consiglio Nazionale di sabato scorso, dopo una ampia discussione, ha approvato (17 assenti; 3 contrari; 12 astenuti e 68 favorevoli) il "Regolamento disciplinante le modalità operative per lo svolgimento in modalità telematica delle operazioni elettorali per il rinnovo degli organi della Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani".
Il testo è stato trasmesso alla Direzione Generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN del Ministero della salute, come previsto dall'art. 9 del...

"L'iscrizione all’ONAOSI costituisce una moderna, lungimirante e molto vantaggiosa forma di tutela assicurativa prevido-assistenziale a favore dei figli dei Sanitari italiani e delle loro famiglie fondata sulla solidarietà intra ed inter professionale.
Le forme di sostegno e tutela sono si ulteriormente estese con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni legislative che consentono all’ONAOSI di intervenire in tutte le condizioni di fragilità: disagio economico, sociale e professionale, invalidità e non autosufficienza dei soggetti iscritti."
Inviata a...

Nella pima Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato si svolge anche il Consiglio Nazionale Fnovi.
I lavori saranno aperti con il video messaggio del Ministro Roberto Speranza che ringrazia tutte le donne e gli uomini che tengono vivo il Servizio Sanitario Nazionale e difendono il diritto alla salute di tutti.

A seguito della pubblicazione dei Bandi PSR MISURA 2 SOTTOMISURA 2.1 “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza” per le Regioni Lazio e Sicilia, Fnovi ha inviato oggi ai presidenti degli Ordini delle due regioni una nota informativa segnalando la necessità di individuare un Referente...

Per rinnovare la memoria di chi non c’è più, tutti gli Ordini delle professioni sanitarie parteciperanno da remoto sabato, 20 febbraio alle ore 10 ad una cerimonia di commemorazione organizzata da FNOMCeo in occasione della Giornata nazionale del Personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato.
L’evento potrà essere seguito in streaming
La cerimonia prevede momenti di raccoglimento e riflessione attraverso brevi letture, un...