Notizie

A partire dal prossimo 1 gennaio 2020 un nuovo modello di certificato veterinario sanitario per l’esportazione di cavalli dall’Italia verso gli Stati Uniti sostituirà quello attualmente rinvenibile sul sito americano, mentre resterà invariata la consueta proceduta dell’USDA APHIS.
Il nuovo modello è stato divulgato in allegato ad una nota della...

Riceviamo e pubblichiamo i chiarimenti pervenuti a cura di Zoetis a seguito alle notizie circolate recentemente su social e altri media relativamente al vaccino Suvaxyn PRRS MLV e alla sua sospensione in Danimarca. Con la nota stampa dello scorso 2 dicembre l’azienda chiarisce alcuni aspetti del caso, precisando anche la propria posizione.

La Scuola di Veterinaria di Torino sta festeggiando i suoi 250 anni ma la storia della medicina veterinaria ha radici ancora più antiche e nel documentario, prodotto dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, si raccontano proprio le origini della veterinaria: dagli esperimenti empirici dei primi maniscalchi, passando dalla fondazione della Scuola torinese, voluta nel 1769 dal re di Sardegna Carlo Emanuele III, fino ai giorni nostri. Il video, ripercorre gli oltre due secoli della Scuola...

È stato depositato in Commissione Bilancio al Senato l'emendamento del Governo che interviene in favore dei ricercatori precari degli Irccs e Izs. Il Governo nell'emendamento dispone che il Ministero della Salute, sentite le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, dovrà individuare i criteri ai quali gli istituti dovranno attenersi per l'attribuzione delle fasce economiche al personale assunto in fase di prima applicazione della norma.

La tavola rotonda dal titolo “Italian food e la veterinaria italiana”, realizzatasi lo scorso 16 novembre, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze veterinarie di Torino in occasione dei lavori del Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Veterinari Italiani (FNOVI), è stata moderata da Antonio Limone, Direttore Generale...