Arbovirosi: dal Ministero della salute l’invito a rafforzare tutte le misure previste dal PNA 2020-2025

21/07/2025
.

Considerata l’attuale situazione epidemiologica internazionale delle malattie trasmesse da Aedes spp2-3, alla luce dell’evento Giubilare attualmente in corso, che sta portando in Italia un elevato afflusso di persone provenienti da ogni parte del mondo, inclusi Paesi dove le arbovirosi, quali dengue, chikungunya e zika, sono endemiche o epidemiche, la Direzione Generale delle Emergenze sanitarie ha rivolto l’invito a verificare e rafforzare tutte le misure previste dal Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi, PNA 2020-2025 atte a ridurre il rischio di circolazione locale dei virus responsabili delle arbovirosi.

Il Ministero ha richiamate:
– la Circolare del Ministero della salute n. prot. 8795 del 21/03/2024Aumento globale dei casi di dengue, predisposizione alla stagione vettoriale 2024” che indicava le azioni prioritarie per ridurre il rischio di trasmissione autoctona di virus Dengue; nonché
– la circolare del Ministero della Salute n. prot. 4753 del 14/02/2024 avente per oggetto “Innalzamento livello di allerta relativamente alla diffusione della dengue presso i Punti di ingresso italiani” e la successiva circolare n. prot. 8083 del 14/03/2024 avente per oggetto: “Misure di vigilanza sanitaria nei confronti del virus della dengue. Chiarimenti alla circolare n. prot. 4753 del 14 febbraio 2024”, finalizzate a contrastare l’introduzione nel territorio nazionale del vettore Aedes aegypti.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di