Medici veterinari. FNOVI: “Le parole di Schillaci confermano il loro ruolo strategico nell’ambito della filiera agroalimentare”

Medici veterinari. FNOVI: “Le parole di Schillaci confermano il loro ruolo strategico nell’ambito della filiera agroalimentare”

FNOVI ha accolto con “grande soddisfazione” le dichiarazioni del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, che in occasione della Giornata del Made in Italy ha sottolineato “il contributo importante del settore veterinario per l’economia e salute della nazione”. Per il Presidente FNOVI, Gaetano Penocchio, “il riconoscimento del ruolo fondamentale dei medici veterinari nella sicurezza alimentare è un traguardo importante, frutto del dialogo e della collaborazione instaurati con il Ministro”.
Tutti gli intervenuti alla Giornata del Made in Italy “hanno sottolineato che i medici veterinari sono i garanti della salute animale e, di conseguenza, della sicurezza degli alimenti di origine animale. Il loro lavoro è essenziale per prevenire e controllare le malattie. Sono infatti i medici veterinari che monitorano la salute degli animali negli allevamenti, effettuando controlli e analisi per prevenire la diffusione di malattie che potrebbero compromettere la qualità e la sicurezza dei prodotti. Sono sempre i medici veterinari a garantire il benessere animale. Un animale sano è un animale che produce alimenti di qualità ed i medici veterinari si assicurano che gli animali siano allevati in condizioni di benessere, nel rispetto delle normative vigenti”.
I medici veterinari sono presenti in tutte le fasi della filiera alimentare, dagli allevamenti ai macelli, dai caseifici ai laboratori di trasformazione, per garantire che i prodotti siano sicuri e conformi agli standard di qualità. “Non deve poi sottacersi – aggiunge FNOVI - il loro ruolo a tutela della salute pubblica. Molte malattie animali possono essere trasmesse all'uomo attraverso il consumo di alimenti contaminati. I medici veterinari svolgono un ruolo cruciale nel prevenire queste zoonosi, proteggendo la salute dei consumatori”.
“L’evento organizzato dal Ministero della Salute – ha commentato la Vicepresidente FNOVI Daniela Mulas – ha evidenziato che la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari italiani sono un elemento distintivo del Made in Italy ed i medici veterinari contribuiscono a mantenere alta la reputazione dei prodotti italiani nel mondo, garantendo la loro eccellenza”.
FNOVI rinnova il suo impegno a collaborare con le istituzioni per rafforzare il sistema dei controlli e per promuovere un Made in Italy sempre più sicuro e di qualità. Daniela Mulas, ha inoltre auspicato che “ad ogni evidenziazione dell'importanza del ruolo dei medici veterinari come professionisti indispensabili per la salute degli animali e delle persone, corrisponda l’impegno di garantirne l’incolumità, soprattutto quando questi professionisti agiscono in aree dove sono maggiori le difficoltà sociali e dove è meno radicato il senso civico”.
“Serve adottare procedure di prevenzione delle aggressioni al personale sanitario – ha aggiunto – e c’è ancora molto da fare per arginare e prevenire il problema: FNOVI è pronta ad affiancare le istituzioni affinché adottino provvedimenti adeguati per garantire la sicurezza dei medici veterinari”.
Pubblicato su quotidianosanita.it