Verona 23-25 gennaio 2025 - Consiglio Nazionale FNOVI – Alcuni report delle attività calendarizzate

Verona 23-25 gennaio 2025 - Consiglio Nazionale FNOVI – Alcuni report delle attività calendarizzate

Come è ormai d’abitudine della Federazione, l’assise del Consiglio Nazionale rappresenta anche l’occasione per avviare un confronto su temi il cui sviluppo consentirà di tracciare il futuro della professione del medico veterinario.
Nel pomeriggio di giovedì 23 gennaio u.s. si è sviluppato in confronto sul tema “Benessere animale e produzioni sostenibili – La visita di sanità animale” nel corso del quale, moderati da Consigliere FNOVI, Medardo Cammi, sono intervenuti Silvia Tramontin, Vicedirettrice di Accredia nonché Consigliere FNOVI, Giovanni Filippini, della Direzione generale della salute animale del Ministero della salute, Ugo Della Marta, responsabile della Direzione generale dell'igiene e della sicurezza alimentare del Ministero della Salute, e Giovanbattista Guadagnini, Vicepresidente UEVP nonché neo Presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Brescia.
Nella mattina di venerdì 24 gennaio u.s., moderati da Massenzio Fornasier, componente del Board della Federazione dei Veterinari Europei (FVE), all’incontro dal titolo “Una professione che sta cambiando” sono intervenuti Nancy De Briyne, Direttore esecutivo della FVE, Alessandro Zotti, Docente universitario nonché Presidente della Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti di medicina veterinaria, Matteo Cerquetella, Docente universitario, e Orlando Paciello, Docente Universitario nonché Presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Salerno e Revisore dei conti di FNOVI. All’incontro ha altresì partecipato Martina Laurenti quale Vicepresidente di IVSA Italia, l’associazione internazionale degli studenti di medicina veterinaria.