Notizie

Fnovi è stata raggiunta da una richiesta da parte di Bioagricert di divulgare agli Iscritti all'Albo l'informazione che lo schema SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale) è in fase di avvio operativo e stanno procedendo con la qualifica dei professionisti che potranno svolgere attività di valutazione. Bioagricert sta quindi ricercando di profili idonei.
I criteri...

Gli Ordini dei Medici Veterinari delle province di Cagliari, Oristano e Nuoro hanno espresso il loro sostegno ai colleghi impegnati in prima linea nella gestione della dermatite nodulare bovina in Sardegna.

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è scatenata una querelle estiva sul tema de National Immunization Technical Advisory Group, oggi conosciuto come NITAG. Innanzitutto, potremmo italianizzare la sigla, che diventerebbe così “Gruppo consultivo tecnico nazionale per l'immunizzazione”.

Il dottor Limone, consigliere FNOVi, ha guidato l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno con sede a Portici, porta con sé una lunga e consolidata esperienza nel settore della gestione sanitaria.

C’è ancora diverso tempo per presentare la propria dichiarazione dei redditi: il termine per presentare il 730 è infatti il prossimo 30 settembre, mentre per il modello Redditi c’è tempo fino al 31 ottobre. L’Agenzia delle entrate mette a disposizione una dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730 e modello Redditi persone fisiche) con diversi dati già inseriti o visionabili per l’inserimento: dalle spese sanitarie a quelle universitarie, dalle spese funebri ai premi assicurativi, dai contributi previdenziali ai bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di...

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) con il suo comunicato del 8 Agosto 2025 non ha inteso contestare la preoccupazione del Professor Bassetti per la qualità di alcuni prodotti importati, ma ha rigettato con forza qualsiasi insinuazione che tali problemi siano estesi alla produzione italiana.

La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) interviene per smentire le recenti affermazioni del professor Matteo Bassetti sulla sicurezza del salmone d'allevamento, ritenendole prive di fondamento scientifico e capaci di generare un ingiustificato allarmismo.

Il presidente Fnovi Gaetano Penocchio ha inviato una lettera al' On. Guido Crosetto, Ministro della Difesa: Abbiamo avuto modo di apprezzare il Suo intervento dello scorso 22 luglio, nel corso delle audizioni dei sindacati militari, inserito nel processo di riforma e costituzione del nuovo modello del Servizio Sanitario Militare Nazionale (SSMN), che mira a modernizzare e valorizzare il comparto sanitario militare italiano, nell’ottica non solo di salvaguardare il benessere e la salute del personale, ma anche di realizzare uno strumento efficace e performante. Proprio a questo...

Il Comitato Centrale della FNOVI ha adottato un modello organizzativo innovativo, fondato sulla valorizzazione delle competenze e sull’apertura a professionalità esterne al Comitato stesso.
Tale modello si articola in tre Dipartimenti tematici: • Professioni Sanitarie e Riforme • One Health • Università, Formazione, Comunicazione e Innovazione.
Ciascun Dipartimento è affidato a un referente, mentre ogni Gruppo di Lavoro (GdL) opera sotto il coordinamento di un responsabile. I GdL rappresentano il motore operativo dell’attività federativa: ogni gruppo, attraverso il...

Il Ministero della Salute ha inviato una nota ricordando che in VETINFO sono disponibili i report aggiornati al 30/06/2025 relativi al monitoraggio implementazione BDN, invita i Servizi veterinari all’analisi dei dati per territorio...
VeterinariaPop EP01 | West Nile e altre arbovirosi
Appuntamenti FNOVI