Notizie

In un mondo sempre più interconnesso, le malattie degli animali rappresentano una minaccia non solo per la salute e il benessere di questi ultimi, ma anche per la sicurezza globale, come ci ha insegnato la recente storia delle pandemie. La sfida cruciale per la professione veterinaria è quella di sviluppare una forte capacità predittiva.
Grazie all'analisi dei dati, alla sorveglianza epidemiologica e all'uso di modelli matematici, i medici veterinari dovranno essere in grado di...

Il consigliere Fnovi Vincenzo Buono parteciperà alla tavola rotonda sui servizi innovativi per la protezione degli animali da compagnia programmata nell'ambito dei lavori dell'Italian Pet Summit, organizzato da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Purina e con il patrocinio di ANMVI, ASSALCO, ENPA, Federturismo e FNOVI il prossimo 16 settembre con inizio alle 10.
L'edizione 2025 si propone di esaminare i trend emergenti nei settori del Pet Food, Pet Care e della Pet Economy, con un focus su innovazione, ricerca, comunicazione e impatto sociale. Grande...

La Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) esprime solidarietà e il suo pieno sostegno ai medici veterinari sardi, instancabilmente impegnati nella gestione della complessa emergenza epidemiologica legata alla Dermatite Nodulare Bovina (Lumpy Skin Disease - LSD).

Continua a Brescia la tradizione della Festa del Chirone. 180 ospiti hanno popolato sabato 30 agosto il teatro del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Una festa come consuetudine molto elegante in uno degli spazi museali della provincia di Brescia sulle sponde del Lago di Garda. Questa tradizione continua dagli anni 80 ad oggi senza soluzioni di continuo, Il premio “Il Chirone 2025” è stato consegnato dal presidente Giovanni Guadagnini, accompagnato dalla Vicepresidente MariaVittoria Gibellini e dalla giornalista Silvia Benaglia, a Gaetano Penocchio, già presidente dell’Ordine...

Il giorno 19 settembre dalle ora 9 alle 16 si svolgerà la FAD "La Legge 82: dai «delitti contro il sentimento per gli animali» ai «delitti contro gli animali».
I relatori saranno Cristina Cellerino, Paola Fossati ed Enrico Maria Ferrero.
Il costo è di 60€, i crediti ECM sono 9 e la segreteria organizzativa può essere contatta a ecm@diasofia.com al numero telefonico...

Fnovi è stata raggiunta da una richiesta da parte di Bioagricert di divulgare agli Iscritti all'Albo l'informazione che lo schema SQNBA (Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale) è in fase di avvio operativo e stanno procedendo con la qualifica dei professionisti che potranno svolgere attività di valutazione. Bioagricert sta quindi ricercando di profili idonei.
I criteri...

Gli Ordini dei Medici Veterinari delle province di Cagliari, Oristano e Nuoro hanno espresso il loro sostegno ai colleghi impegnati in prima linea nella gestione della dermatite nodulare bovina in Sardegna.

Roma, 19 agosto 2025 - In questi giorni si è scatenata una querelle estiva sul tema de National Immunization Technical Advisory Group, oggi conosciuto come NITAG. Innanzitutto, potremmo italianizzare la sigla, che diventerebbe così “Gruppo consultivo tecnico nazionale per l'immunizzazione”.

Il dottor Limone, consigliere FNOVi, ha guidato l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno con sede a Portici, porta con sé una lunga e consolidata esperienza nel settore della gestione sanitaria.

C’è ancora diverso tempo per presentare la propria dichiarazione dei redditi: il termine per presentare il 730 è infatti il prossimo 30 settembre, mentre per il modello Redditi c’è tempo fino al 31 ottobre. L’Agenzia delle entrate mette a disposizione una dichiarazione dei redditi precompilata (modello 730 e modello Redditi persone fisiche) con diversi dati già inseriti o visionabili per l’inserimento: dalle spese sanitarie a quelle universitarie, dalle spese funebri ai premi assicurativi, dai contributi previdenziali ai bonifici per interventi di ristrutturazione edilizia e di...
VeterinariaPop EP01 | West Nile e altre arbovirosi
Appuntamenti FNOVI