One Health: la salute è una sola

a cura di Daniela Mulas
07/11/2025
.

Si è celebrata il 3 novembre u.s. la Giornata Mondiale One Health, in un momento storico in cui l’emergere di nuove malattie infettive, la diffusione della resistenza antimicrobica e gli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute mostrano con crescente evidenza l’interdipendenza tra esseri umani, animali e ambiente.

L’approccio One Health riconosce che la tutela della salute richiede una collaborazione strutturata tra medici, medici veterinari, professionisti dell’ambiente, agricoltori, ricercatori e istituzioni. Prevenzione, sorveglianza, preparazione e risposta alle emergenze sanitarie devono essere integrate e coordinate: nessun settore, da solo, può garantire una protezione efficace.

In questo contesto, i recenti accordi internazionali sulle emergenze sanitarie globali ribadiscono l’importanza di inserire stabilmente la prospettiva One Health nelle politiche pubbliche.

Non si tratta soltanto di cornici normative, ma di una strategia concreta per rafforzare sistemi sanitari capaci di prevenire e gestire le crisi, valorizzando quanto appreso negli ultimi anni. A livello globale, la collaborazione tra OMS, FAO, WOAH e UNEP ha definito il Piano d’Azione Congiunto One Health 2022-2026, che supporta i Paesi nello sviluppo di programmi e interventi integrati.

In diverse regioni si stanno consolidando meccanismi intersettoriali, segretariati nazionali e piani operativi One Health: un percorso significativo, che richiede continuità, risorse e governance efficace. Per costruire sistemi sanitari più resilienti, è essenziale: 
 - consolidare strutture di coordinamento One Health a livello nazionale e territoriale; 
favorire strumenti che garantiscano cooperazione e comunicazione tra settori; 
- utilizzare in modo strategico le opportunità di finanziamento dedicate.

La Giornata Mondiale One Health ci ricorda che la salute è un bene comune. 

FNOVI sottolinea il ruolo centrale del medico veterinario nella salute pubblica, nella prevenzione delle zoonosi, nella sicurezza degli alimenti, nel benessere animale e nella tutela degli ecosistemi. Rafforzare One Health significa valorizzare pienamente questo contributo e garantirne il riconoscimento nei processi decisionali e nelle politiche sanitarie. Una sola salute. One Health.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di