I Gruppi di Lavoro FNOVI: un modello organizzativo per una professione in evoluzione
I Gruppi di Lavoro FNOVI: un modello organizzativo per una professione in evoluzione

Il Comitato Centrale della FNOVI ha adottato un modello organizzativo innovativo, fondato sulla valorizzazione delle competenze e sull’apertura a professionalità esterne al Comitato stesso.
Tale modello si articola in tre Dipartimenti tematici: • Professioni Sanitarie e Riforme • One Health • Università, Formazione, Comunicazione e Innovazione.
Ciascun Dipartimento è affidato a un referente, mentre ogni Gruppo di Lavoro (GdL) opera sotto il coordinamento di un responsabile. I GdL rappresentano il motore operativo dell’attività federativa: ogni gruppo, attraverso il contributo dei propri componenti, ha definito specifici obiettivi da realizzare entro la fine del mandato, in coerenza con le strategie complessive e programmatiche delineate dal Comitato Centrale.
Tutte le informazioni relative alla struttura, ai componenti e agli obiettivi dei Gruppi di Lavoro sono disponibili in una pagina dedicata del portale FNOVI, che sarà a breve oggetto di un aggiornamento grafico e funzionale per migliorarne la fruibilità. L’approccio adottato valorizza la collaborazione tra i diversi GdL, che spesso operano in sinergia, consapevoli della complessità e della trasversalità della professione medico veterinaria.
Una professione che richiede visione, capacità di dialogo tra ambiti eterogenei e, soprattutto, la forza di pensare fuori da schemi predefiniti, specialmente quando questi sono imposti da chi conosce poco o nulla delle reali dinamiche e responsabilità del medico veterinario.