Proprietà responsabile del cavallo: sondaggio online a cura dell’IZS-TE

Salvo specifiche necessità, il termine atteso per la compilazione è stato fissato al 10 settembre 2025
22/07/2025
.

L’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” di Teramo (IZS-TE) - in qualità di Centro Servizi Nazionale (CSN) che sviluppa e gestisce la Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe Zootecnica (BDN) - nell’ambito del progetto di ricerca denominato “EquiNotio: sviluppo delle potenzialità informative dell’anagrafe equina nazionale nel campo degli equini non-DPA” - finanziato dal Ministero della Salute – ha promosso un sondaggio online con l’obiettivo di raccogliere dati oggettivi sulla realtà dei proprietari/detentori di equini non-DPA in Italia, cioè di animali dedicati ad attività ludico-sportive amatoriali o professionali.

Le informazioni raccolte attraverso il sondaggio verranno utilizzate esclusivamente per finalità scientifiche, con l'intento di:
·       comprendere meglio le esigenze e le sfide dei proprietari di cavalli in Italia;
·       identificare le aree in cui è possibile migliorare il benessere dei cavalli;
·       sviluppare iniziative e servizi più efficaci a supporto dei proprietari di cavalli;
·       ottenere informazioni sulle pratiche di biosicurezza messe in atto dai proprietari.

Con la consultazione dei principali portatori di interesse si vuole analizzare l'esperienza degli utenti nell'ambito dell'Anagrafe Nazionale degli Equini e individuare potenziali aree di miglioramento del sistema, che opera in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente. 

Salvo specifiche necessità, il termine atteso per la compilazione è stato fissato al 10 settembre 2025

Per eventuali approfondimenti, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail: csn@vetinfo.it.
 

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di