Veterinario aziendale - Veterinario incaricato: profili sovrapponibili

Veterinario aziendale - Veterinario incaricato: profili sovrapponibili

Le valutazioni svolte sul benessere animale e sulla biosicurezza dei medici veterinari aziendali e degli incaricati, già operativi nel sistema ClassyFarm, sono - sulla base delle esperienze maturate - da considerarsi sostanzialmente equivalenti.
Questo il riscontro che la Direzione Generale della salute animale del Ministero della Salute ha fornito alla Federazione che, con propria nota del maggio u.s., aveva proposto che il veterinario aziendale, su richiesta dell'allevatore, potesse fungere anche da veterinario incaricato.
La proposta si basava sull'evidenza che i veterinari aziendali (DM 7/12/2017) che avessero inteso assumere anche il ruolo di veterinario incaricato fossero già in possesso dei requisiti professionali e delle competenze specifiche richieste dalla normativa di riferimento.
La Direzione ministeriale, nel condividere l'obiettivo di ottimizzare l'efficacia del sistema di gestione sanitaria degli allevamenti e semplificare gli adempimenti burocratici a carico di utilizzatori ed utenti, ha indicato che il veterinario aziendale che già opera in Classyfarm, essendo in possesso dei requisiti professionali e delle competenze specifiche richieste dalla normativa, potrà operare in Classyfarm anche come veterinario incaricato.
FNOVI ha espresso soddisfazione per l'indicazione ottenuta.