Aggiornamento professionale: per FNOVI il sistema ECM deve essere integralmente riscritto

Formazione e aggiornamento sono valori cruciali per crescere, acquisire nuove competenze e abilità e rimanere competitivi in un mercato del lavoro che cambia rapidamente ma serve un approccio aperto e proattivo
09/07/2025
.

Dopo aver già richiesto al Ministro della Salute, Orazio Schillaci un Suo intervento affinché il meccanismo dell’Educazione Continua in Medicina sia integralmente riscritto, ora FNOVI ha rivolto la stessa richiesta a tutti i componenti della Commissione Nazionale per la formazione continua “affinché – si legge nella nota trasmessa - tutti insieme ci si possa adoperare per riformulare le regole riconoscendo ai professionisti dell’area sanitaria una più ampia flessibilità nelle modalità di acquisizione delle conoscenze e abilità”.

Nella lettera a firma del Presidente Penocchio si denuncia la circostanza che “mentre l'offerta formativa accreditata ECM soddisfa le esigenze di dirigenti e convenzionati del SSN, ciò non si verifica per i medici veterinari che operano nel settore della libera professione, in particolare nella clinica degli animali da compagnia e da produzione …”. Questa la ragione per la quale la Federazione considera validamente assolto l’adempimento del dovere deontologico “valorizzando i crediti formativi attribuiti dall’Ordine professionale grazie ad un sistema complementare all’ECM denominato “Sviluppo professionale continuo” (SPC) che ha realizzato attraverso la creazione di un network composto dai soggetti operanti nel sistema ECM ”.

“Se l’obbiettivo è quello di garantire prestazioni sanitarie erogate da professionisti aggiornati, FNOVI – dichiara il Presidente FNOVI – non può che prendere atto che i medici veterinari che frequentano corsi di qualità ancorché non accreditati ECM abbiano adempiuto al dovere deontologico dell’aggiornamento professionale. Queste le ragioni per le quali si è dotata di un “metro” per pesare queste attività, sovrapponibile a quello ECM, snello, gratuito, garantito dalla Federazione, con crediti immediatamente e automaticamente caricabili nel portfolio formativo gestito dal portale FNOVI ”.

FNOVI ritiene improcrastinabile definire obiettivi di apprendimento chiari e realistici così da proporre percorsi di formazione efficaci e la nostra prospettiva ed impegno sono diretti alla semplificazione del sistema ECM anche attraverso un incremento della percentuale riconosciuta all’autoformazione e valuta al contempo indispensabile superare il solo approccio sanzionatorio in caso di inadempimento dell’obbligo formativo.

Per la Federazione la chiave per trarre il massimo beneficio dalla formazione continua è approcciare l’apprendimento con una mentalità aperta e proattiva ed ha chiesto alla Commissione Nazionale ECM di impegnarsi a lavorare sul tema.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di