L’IZSVe tra i partner dell’associazione internazionale European Virus Archive (EVA-AISBL)

26/06/2025
.

Grazie alla collaborazione di agenzie di sanità pubblica, istituzioni accademiche, istituti veterinari, tra cui l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), e centri di ricerca provenienti da 11 Paesi diversi che hanno deciso di collaborare stabilmente mettendo in comune un'ampia gamma di competenze e risorse specializzate nell’ambito della virologia umana, veterinaria e ambientale è nata EVA-AISBL.

EVA-AISBL - si legge in un comunicato diramato in argomento - è oggi l'unica infrastruttura di ricerca al mondo dedicata alla raccolta, caratterizzazione, produzione e distribuzione di risorse virali. Gestisce collezioni uniche di virus e punta a offrire ai ricercatori del settore sanitario pubblico e privato un equo accesso a risorse virali di alta qualità come ceppi, strumenti diagnostici e altri materiali, nel pieno rispetto delle normative internazionali.

Attraverso le sue attività EVA-AISBL supporterà quindi la ricerca di base e l'innovazione nello sviluppo di vaccini, farmaci antivirali e sistemi diagnostici, ricoprendo un ruolo fondamentale nel migliorare le capacità di risposta alle epidemie virali a livello europeo e globale. Gli enti italiani che partecipano a EVA-AISBL sono gli IZS della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER) e delle Venezie (IZSVe), che mettono a disposizione dell’associazione le loro collezioni di virus di interesse veterinario e alimentare, a supporto della sorveglianza sanitaria e della ricerca scientifica sulle virosi degli animali e sulle zoonosi virali.

Fonte: www.izsvenezie.it

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di