Focolaio di Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease) in regione Sardegna

Focolaio di Dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease) in regione Sardegna

Il Ministero della salute informa che il 21 giugno u.s. è stato confermato dal LNR del CESME dell’IZS Abruzzo e Molise un caso (già risultato positivo presso l’IZS Sardegna) di dermatite nodulare contagiosa o Lumpy Skin Disease (LSD in un bovino di un allevamento situato in provincia di Nuoro, nel comune di Orani. La malattia, dal punto di vista legislativo, sulla base della categorizzazione delle malattie animali, rientra tra le malattie di categoria A. Il sospetto è stato avanzato su base clinica e immediatamente sono state attivate tutte le misure previste dalle norme vigenti, con particolare riferimento al sequestro e blocco dell’allevamento, istituzione delle zone di restrizione (zona di protezione di 20 Km e zona di sorveglianza di 50 Km), rintracci delle movimentazioni nel periodo a rischio, etc.. Sarà avviato quanto prima l’abbattimento degli animali appartenenti all'azienda sede di focolaio, e saranno intensificate le attività di sorveglianza clinica, sierologica ed entomologica, al fine di individuare i vettori competenti coinvolti. Contestualmente è stata avviata l’indagine epidemiologica, e dalle prime informazioni raccolte, è stata formulata l’ipotesi della introduzione del virus tramite vettori provenienti dal continente africano, nonché altre ipotesi su cui sono in corso i dovuti approfondimenti.
Tutte le misure stabilite saranno rivalutate in base all’evoluzione della situazione epidemiologica e agli esiti delle attività di sorveglianza e controllo.
Nota completa
Pagina dedicata alla Lumpy skin disease del WOAH