“One Health” e nuove sfide: a Foggia una tavola rotonda sul futuro della veterinaria

“One Health” e nuove sfide: a Foggia una tavola rotonda sul futuro della veterinaria

Organizzata dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Foggia si è svolta lo scorso 19 giugno, presso la Sala Rosa del palazzetto dell’Arte di Foggia, la tavola rotonda intitolata 'Il ruolo del Medico Veterinario e le sfide future'. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni, mondo accademico e professionisti per riflettere sull’evoluzione del ruolo veterinario alla luce delle nuove sfide globali, dalla sicurezza alimentare alla lotta all’antibiotico-resistenza, fino alla prevenzione delle zoonosi e alla tutela ambientale, in linea con l’approccio integrato della “One Health”, che riconosce la stretta connessione tra salute umana, animale e ambientale.
I lavori si sono aperti con il saluto istituzionale della dottoressa Simona Mendolicchio, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Foggia. A chiudere l’incontro è stato invece Raffaele Piemontese, vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Puglia, che ha sottolineato l’importanza strategica della figura del veterinario nelle politiche sanitarie regionali. A presentare e moderare l’incontro sono stati il dottor Antonio Iannacci, presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Foggia, e il dottor Domenico Galante, vicepresidente dello stesso Ordine.
Numerosi gli interventi dei relatori, provenienti da realtà scientifiche e istituzionali di rilievo nazionale e regionale. Tra questi: il professor Orlando Paciello, vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani e presidente dell’Ordine di Salerno; la professoressa Gabriella Elia, coordinatrice del Corso di Studi in Medicina Veterinaria dell’Università di Bari; il dottor Antonio Parisi, direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata; il dottor Angelo Castelluccio, direttore del Servizio Veterinario Siav-B dell’Asl Foggia; il dottor Vito Loconte, Presidente della Sivar-Sib.
L’evento era aperto al pubblico e si rivolgeva oltre che ai medici veterinari, anche a studenti, amministratori, stakeholders e cittadini interessati a comprendere il valore di una professione sempre più decisiva per il benessere collettivo e la qualità della vita. Una professione che, come ribadito dagli organizzatori, è chiamata a essere protagonista nel presente e nel futuro della sanità pubblica.
Fonte: www.foggiareporter.it