Il Tour della Salute 2025: una straordinaria opportunità per dare voce alla professione

Il Tour della Salute 2025: una straordinaria opportunità per dare voce alla professione

Cari Colleghi, volevo condividere con voi un rapido eco della conferenza stampa di ieri a Milano per l’iniziativa “Il Tour della Salute” che raggiungerà, tra maggio e ottobre, 15 città italiane nel segno della prevenzione e della sensibilizzazione alla tutela della salute a 360 gradi. Ascoltando i relatori e percependo l'interesse vivo della stampa e delle istituzioni, mi è sorta spontanea una similitudine. Spesso, nei nostri convegni, nelle nostre discussioni interne, ripetiamo con convinzione il mantra di One Health. Lo declamiamo, lo analizziamo, ne svisceriamo ogni sfumatura.
È il nostro spartito fondamentale, la melodia che guida il nostro agire. Ma a volte, presi dalla perfezione della nostra "voce", dalla precisione tecnica del nostro intervento, rischiamo di dimenticare il ritmo del resto della "band", di non comunicare all'esterno, con la stessa chiarezza e incisività, la vera essenza di questo principio. È come un cantante di talento, talmente concentrato sulla potenza e la bellezza della propria voce da perdere la sincronia con gli altri musicisti, vanificando l'armonia complessiva.
Ecco perché il Tour della Salute 2025 rappresenta, a mio avviso, un'opportunità straordinaria per uscire dalla nostra "sala prove" interiore e far risuonare forte e chiaro il significato concreto di One Health nella vita delle persone. Quelle 15 tappe previste lungo tutto lo Stivale, quegli oltre 60 mila consulti erogati non sono solo numeri, ma la testimonianza tangibile di come la presenza di un Medico Veterinario possa fare la differenza nella salute della comunità. Quando ci troviamo nelle piazze delle città italiane, fianco a fianco con altri professionisti sanitari, il concetto di One Health smette di essere un'astrazione accademica e diventa azione viva e pulsante. Ricordare al pubblico che la nostra cura per gli animali da compagnia si traduce direttamente in benessere psicologico e fisico per i loro proprietari è un messaggio potente e immediato.
Sottolineare, come ho cercato di fare nel mio intervento, che la nostra vigilanza sulla sicurezza alimentare è una barriera invisibile ma fondamentale per la salute di tutti, è un modo concreto per mostrare la nostra responsabilità verso l'intera collettività. Questo ambizioso progetto non sarebbe possibile senza la generosità e l'impegno degli Ordini Provinciali e, soprattutto, dei colleghi Medici Veterinari che, con spirito di servizio e profonda dedizione, metteranno a disposizione il loro tempo e la loro elevata professionalità. A loro va il nostro più sentito ringraziamento. Sfruttiamo questa occasione per far sentire la nostra "musica" in modo chiaro e inequivocabile.
Il Tour della Salute non è solo un'iniziativa sanitaria lodevole; è un atto di comunicazione potente. È il nostro modo di dire al mondo esterno: "Vedete? Questo è One Health in azione. E noi, Medici Veterinari, ne siamo un elemento cruciale".
Con determinazione,