Ministero della Salute - Controlli Ufficiali per la tutela e il benessere dei vitelli nel primo mese di vita – indicazioni operative per prelievo ematico e gestione del campione – validazione DDA

15/05/2025
.

Il Ministero della Salute ha inviato una ulteriore nota per fornire modalità operative per l’esecuzione dei controlli ufficiali oggetto della nota dello scorso marzo ricordando che il  d.lgs 126/11, allegato 1, punto 15, prevede che: “Ogni vitello deve ricevere colostro bovino quanto prima possibile dopo la nascita e comunque entro le prime sei ore di vita.”, questo perché il trasferimento dell’immunità passiva al vitello avviene attraverso l’assunzione di un’adeguata quantità di anticorpi con il colostro nelle prime ore dopo la nascita, da ciò deriva la necessità di somministrare al vitello colostro di buona qualità (gamma-globuline ≥ 60 g/litro) entro 6 ore dalla nascita.

Al fine di verificare l’adeguata colostratura degli animali, il prelievo ematico deve essere effettuato su tutti i vitelli di età compresa tra 1 e 10 giorni di vita presenti in allevamento, fino a un massimo di 5 vitelli. Inoltre, qualora siano presenti più di 5 vitelli, si dovrà preferire il campionamento di vitelli di sesso maschile e/o incroci da carne e/o vitelli con età inferiore a 5 giorni di vita.

Nella nota  dello scorso marzo si prevedeva la validazione del DDA nel caso di trasporto di vitelli di età inferiore a 30 giorni e per una destinazione superiore a più di 200 Km (distanza lineare) dalla partenza.
Ad oggi, dopo un confronto con alcuni referenti Regionali, è stato chiesto al Centro Servizi Nazionale dell’IZSAM una modifica di tale validazione, come di seguito meglio specificata, che sarà a breve disponibile. La validazione del DDA sarà pertanto necessaria nel caso di trasporto di vitelli di età inferiore a 30 giorni e per distanza lineare superiore a 200 Km dalla partenza esclusivamente in caso di destinazione macello o stalla di transito o centro di raccolta.

Fonte: 
Ministero della Salute
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di