FNOVI, LUISS e MSD inaugurano il CORSO EXECUTIVE

21/03/2025
.

È stato inaugurato oggi non senza emozione a Roma, nella stupenda cornice di Villa Blac il Managerial Program per il Medico Veterinario del futuro: Approccio One Health fra Innovazione, Tecnologia, Business e Management, proposto dalla LUISS Business School e da FNOVI con il contributo non condizionante di MSD Animal Health. In apertura gli interventi di Gaetano Penocchio, Cristiano Busco (LUISS) e Paolo Sani (MSD Animal Health).

Sono 30 i medici veterinari ammessi al corso che sarà multi-hub e si svolgerà presso la Luiss Business School di Roma e la Luiss Hub di Milano nonché via web. I relatori, che sono eccellenze nazionali e internazionali, utilizzeranno metodologie didattiche innovative Flipped Classroom.

Il bisogno di questi percorsi formativi, oltre che a noi ben noti, sono confermati da studi di FVE che raccomanda la lettura dell’articolo pubblicato su Veterinary Sciences Rafforzare la gestione della salute delle mandrie: approfondimenti su formazione, implementazione e regolamentazione in tutta EuropaLo studio ha sondato 41 enti formativi in Europa, e conferma la buona qualità dei percorsi universitari, ma altrettanto il bisogno di formazione sulle competenze trasversali professionali, sulle tecnologie, e nella comunicazione.

A sua volta MSD Animal Health Italia ha verificato con il suo studio Buiatra 4.0, pubblicato a gennaio 2023, un bisogno di formazione sull’utilizzo e condivisione delle tecnologie, e sul management. La risposta di FNOVI e dei suoi preziosi compagni viaggio è quella di seguito: 8 mesi di corso con 6 percorsi. 1. visione delle nuove tendenze e delle strategie nel settore della Medicina Veterinaria, 2. comprensione dell'ambito regolatorio e normativo in evoluzione, 3 esplorare il concetto di sostenibilità, con un focus sull'impatto ambientale ed economico delle produzioni in Italia e sulla promozione delle pratiche di produzione sostenibili, 4 competenze finanziarie e di gestione nel settore agro-alimentare,5 conoscenze in ambito marketing e comunicazione per migliorare le relazioni con i clienti, 6 dinamiche di gestione delle risorse umane in allevamento e il ruolo delle nuove generazioni.

 

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di