20 febbraio 2025 - “Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità”

Diramato comunicato stampa a firma congiunta per la Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato
20/02/2025
.

In Italia ogni giorno oltre 3 milioni di professionisti - del comparto sanitario, sociosanitario, assistenziale e socioassistenziale e del volontariato - si dedicano con passione e competenza al benessere della comunità. È per dar voce e valore a queste azioni che si celebra ogni anno la Giornata Nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale assistenziale, socioassistenziale e del volontariato. Un appuntamento istituito con la Legge 13 novembre 2020, in onore del personale, sanitario e sociosanitario, assistenziale e socioassistenziale e del volontariato che nel corso della pandemia da Coronavirus è stato in prima linea e che, quotidianamente, affronta le sfide di un sistema sanitario complesso per garantire il diritto alla salute e la tutela della dignità di ogni persona.

Rinnovamento delle professioni per una nuova sanità” è il tema al centro del dibattito di giovedì 20 febbraio 2025, dalle 10 alle 13 presso le Corsie Sistine, Complesso di Santo Spirito in Sassia - Roma.

Momento centrale della Giornata è l’intervento dei rappresentanti delle Federazioni e dei Consigli Nazionali che rappresentano le Professioni sanitarie e socio sanitarie, assistenziali e socio assistenziali e del volontariato.

Per tutti i medici veterinari che FNOVI rappresenta, questa Giornata è importante non solo per dare visibilità ad una professione spesso poco conosciuta. È un’occasione significativa per ricordare che siamo una professione sanitaria e per guardare la salute come una risorsa unica, come una forza che scorre tra noi, gli animali e l'ambiente e che ci nutre, una salute fatta di vasi comunicanti” ha dichiarato Gaetano Penocchio, Presidente Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani (FNOVI) - “Un’occasione per guardare al ruolo degli Ordini e delle Federazioni in qualità di enti sussidiari dello Stato insieme alle sue massime istituzioni. La salute è un bene collettivo che deve essere tutelato ed è il nostro impegno quotidiano, al quale non ci sottraiamo mai e per questo ci devono essere garantite le condizioni per compierlo”.

Il comunicato stampa a firma congiunta diramato a conclusione dell'evento

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di