ONE HEALTH AMBASSADOR: al via le candidature per mappare le buone pratiche di medici di medicina generale, farmacisti e medici veterinari che ogni giorno agiscono comportamenti One Health
ONE HEALTH AMBASSADOR: al via le candidature per mappare le buone pratiche di medici di medicina generale, farmacisti e medici veterinari che ogni giorno agiscono comportamenti One Health
Ai nastri di partenza One Health Ambassador, l’iniziativa nata per mappare, riconoscere e premiare i professionisti della salute che implementano nel loro lavoro quotidiano l’approccio One Health. Il progetto, ideato e promosso da Boehringer Ingelheim e Edra, vuole contribuire a concretizzare in pratiche quotidiane, quelle azioni che favoriscono l’interconnessione tra le più importanti professioni sanitarie di prossimità, come il medico di medicina generale, il medico veterinario e il farmacista, dando quindi un valore aggiunto al cittadino/paziente in termini di salute. Se infatti da un lato il progetto One Health Ambassador sottolinea quanto il legame tra salute umana, animale e ambientale sia imprescindibile, dall’altro mette in luce l’importanza del contributo di tutti, professionisti sanitari, cittadini e Istituzioni, per accendere i fari sull’importanza di un approccio olistico alla salute. Candidarsi è semplice: basterà accedere al sito dedicato, OneHealthAmbassador.it e rispondere al breve questionario ideato per ognuna delle categorie, medici di medicina generale, medici veterinari e farmacisti.
Le candidature saranno poi valutate secondo i requisiti definiti in modo indipendente dal Comitato Scientifico, coordinato da Stefano Vella, Docente Salute Globale presso l’Università Cattolica di Roma e da Antonio Gaudioso, esperto di politiche sanitarie in qualità rispettivamente di Coordinatore e Vicecoordinatore, e composto da rappresentanti dei più autorevoli enti delle tre professioni sanitarie coinvolte.
“One Health Ambassador rappresenta il primo vero e proprio punto di partenza per interrogarci e analizzare quanto nella pratica quotidiana i professionisti territoriali agiscano valutando le interconnessioni esistenti tra salute umana, animale e ambientale. Chi otterrà il riconoscimento avrà la possibilità di rendersi ufficialmente portavoce della cultura One Health”. Così Stefano Vella commenta l’avvio dell’iniziativa, invitando i professionisti a candidarsi e rendersi sempre più protagonisti di un movimento che mira a un futuro più sostenibile. “Siamo molto felici di aprire oggi questa chiamata all’azione per i professionisti sanitari - medici di medicina generale, farmacisti e medici veterinari - che hanno in carico la nostra salute e quella dei nostri animali e che quotidianamente e concretamente agiscono l’approccio one health.
Con l’iniziativa saranno per la prima volta rese note le pratiche virtuose e una mappa dei professionisti che le agiscono, riconoscendo il loro impegno e rendendoli fonte d’ispirazione per i colleghi. I vincitori saranno, infatti, annunciati nella seconda parte dell’anno in occasione della presentazione di un rapporto conclusivo che mostrerà per la prima volta la diffusione dell’approccio One Health sul territorio italiano