Collaborazione FNOVI – ISDE
Collaborazione FNOVI – ISDE

Si sono svolti a Sansepolcro nelle giornate del 9 e del 10 giungo i lavori per il convegno organizzato da ISDE – Italia (Associazione Medici per l'Ambiente) per la preparazione di un importante corso FAD dal titolo “Rischio ambientale da farmaci e sostanze per la cura della persona”.
Per FNOVI è intervenuta Raffaella Barbero partecipando al convegno con un intervento sull’utilizzo corretto dei medicinali veterinari negli animali da compagnia.
L'approccio One Health oggi ci suggerisce diverse considerazioni sulla tematica che spesso non viene considerata a fondo. Gli animali da affezione coabitano e convivono strettamente con i loro padroni e sono immersi in una società fortemente medicalizzata o sono loro stessi oggetto di cure e terapie. Gli animali da compagnia diventano pertanto essi stessi esposti a rischi derivanti da impatto ambientale, nonché dall’insorgenza dei fenomeni di resistenza agli antibiotici. Il medico veterinario assume il ruolo fondamentale nell’educare il cittadino ad un uso corretto dei medicinali, al non riutilizzo di rimanenze di farmaci umani, all’attenzione scrupolosa verso le indicazioni di utilizzo e somministrazione fornite e soprattutto di smaltimento, a tutela dell’ambiente.