FNOVI al Convegno “One Health: che la nuova frontiera della salute circolare sia più di uno slogan”
FNOVI al Convegno “One Health: che la nuova frontiera della salute circolare sia più di uno slogan”
Venerdì 28 aprile 2023, a Perugia, nell’Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria, nell’ambito del Master “Sanità pubblica e controllo ufficiale degli alimenti” si è tenuto un convengo dal titolo “One Health: che la nuova frontiera della salute circolare sia più di uno slogan”
Al centro degli interventi una riflessione sulle strategie e sugli strumenti, economici, organizzativi e normativi necessari per concretizzare il progetto di tutela della Salute Globale, il cui fulcro è rappresentato dall’agire professionale del medico veterinario.
La lezione che la Pandemia ci ha dolorosamente ricordato, con lo spillover del virus SarsCov 2 mutato e capace di passare da pipistrelli e pangolini all’uomo e diventare pandemico, è che la salute è unica.
Come ha ricordato il Presidente Penocchio durante il suo intervento: “La salute è un sistema integrato ed interdipendente: se eravamo convinti che la natura ci avesse posto al vertice, oggi dobbiamo pensare in un modo diverso, a un modello circolare, olistico che riconosca le interconnessioni fra le diverse componenti del sistema: uomini e altri animali, piante ed ambiente. Dobbiamo porre la salute al centro del nostro nuovo equilibrio, vedendola come il risultato di più spinte convergenti verso lo stesso obiettivo centrale. La salute da bersaglio centrale diventa un percorso che si alimenta e sviluppa come un sistema integrato.”
Alla manifestazione è intervenuto anche Marco Melosi, Presidente ANMVI e consigliere FNOVI.