Online il corso FAD “Riduzione del consumo di antibiotici in zootecnia”

18/04/2023
.

Il Consigliere FNOVI Raffaella Barbero è tra i relatori del corso FAD organizzato dalla Fondazione Iniziative Zooprofilattiche dedicato alla riduzione del consumo di antibiotici in zootecnia.

Dal 28 gennaio 2022, due nuovi Regolamenti Europei, il 6/2019 e il 4/2019, sono entrati in vigore per disciplinare l'uso del Farmaco Veterinario in Europa., portando numerosi cambiamenti e confermando alcuni importanti adempienti già in vigore tra cui l'obbligo di utilizzare la Ricetta Elettronica e i Registri Elettronici dei trattamenti e di ClassyFarm per tutti gli animali in produzione zootecnica. Particolare attenzione è data all'antimicrobico resistenza, con il divieto di utilizzare antibiotici a scopo profilattico nei mangimi medicati e la limitazione di utilizzo degli antibiotici a scopo profilattico e/o metafilattico per i medicinali veterinari.

La nuova sfida del Medico Veterinario sarà quella adoperarsi per l’ulteriore l’uso degli antimicrobici in allevamento, in collaborazione con gli allevatori.
Accanto a ciò, durante il corso, verranno fatti alcuni accenni al Piano Nazionale di Contrasto all'Antimicrobicoresistenza 2022-2025 pubblicato lo scorso febbraio dal Ministero della Salute, che prevede diverse misure anche per  medicina veterinaria in ottica One Health.

L’evento è online fino al 29 ottobre 2023.
Le iscrizioni possono essere effettuate solo attraverso il sito internet www.fondiz.it, previa registrazione allo stesso (area riservata), e saranno possibili fino al giorno di scadenza dell'evento stesso fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (300). Dall’area riservata personale sarà possibile effettuare l’iscrizione.

L’evento è gratuito e accreditato ECM (10 crediti)

Scarica il programma

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di