FNOVI ALLA PRESENTAZIONE DEL 5° RAPPORTO GIMBE SULLA SOSTENIBILITÀ DEL SSN

11/10/2022
.

Il Presidente FNOVI, Dr. Gaetano Penocchio, ha partecipato questa mattina a Roma all’incontro organizzato dalla Fondazione GIMBE per la presentazione del 5° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.

Presso la Sala Capitolare, Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva del Senato della Repubblica, i presenti hanno ascoltato Nino Cartabellotta, che guida la Fondazione, esporre un’analisi schietta sulla reale situazione della sanità pubblica e, come da prassi, presentare una serie di proposte per il rilancio della sanità pubblica rivolte al nuovo Governo in pectore.

All'alba della nuova legislatura il responsabile della Fondazione ha ribadito con fermezza la necessità urgente di rimettere la sanità al centro dall'agenda politica, perché il diritto costituzionale alla tutela della salute non può essere ostaggio dell'avvicendamento dei Governi. In una fase di grave crisi internazionale, il rischio da non correre è quello di perdere, lentamente ma inesorabilmente, un modello di servizio sanitario pubblico, equo e universalistico.

Il rapporto ha sottolineato l'irripetibile occasione di svolta che abbiamo oggi: “perché oggi le sfide della transizione digitale e dell'approccio One Health incrociano la fine della stagione dei tagli e, soprattutto ci sono le grandi opportunità offerte dal Pnrr”.

Interessante il passaggio del Rapporto che analizza in dettaglio il fenomeno del regionalismo differenziato. Se alcune istanze oggi rappresentano uno strumento per fronteggiare la grave carenza di personale sanitario da estendere in tutto il Paese, altre rischiano di sovvertire totalmente gli strumenti di governance nazionale, altre ancora risultano francamente "eversive". Il responsabile della Fondazione Gimbe ha invitato il nuovo Esecutivo a “maneggiare con cura il regionalismo differenziato in sanità perché – come puntualizzato da Cartabellotta - l'attuazione tout court delle maggiori autonomie richieste non potrà che esasperare le diseguaglianze regionali, ampliando il divario tra Nord e Sud del Paese".

Per Gimbe, in sintesi, sono quattro le grandi sfide che deve affrontare sul campo sanitario il nuovo Governo: “l’approccio One Health, il finanziamento pubblico, l’aggiornamento, l’esigibilità e il monitoraggio dei LEA, la governance Stato-Regioni” e la Fondazione ha offerto le sue proposte divise in 14 punti.

Qui la versione integrale del 5° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di