COVID - PUBBLICATE LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA FASE POST EMERGENZIALE

In GU l’Ordinanza del MdS che definisce le misure di precauzione da adottare in questa fase post emergenza ma in cui è ancora elevata la circolazione del virus - Al cliente non serve il green pass per entrare in una struttura veterinaria
06/04/2022
.

Sono numerosi i settori sui quali, anche ora è terminato lo stato di emergenza Covid, bisognerà continuare ad adottare alcune misure di precauzione. A disciplinarle è l’Ordinanza 1° aprile 2022 (Adozione delle «Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali») del Ministro della Salute, Roberto Speranza, che spiegherà i suoi effetti fino al 31 dicembre 2022.  

Le linee guida adottate individuano i principi di carattere generale per contrastare la diffusione del contagio, quali norme igieniche e comportamentali, utilizzo dei dispositivi di protezione e distanziamento, per tutelare i fruitori delle attività e dei servizi descritti. Restano fermi gli obblighi di verifica del possesso della certificazione verde COVID-19, previsti dalla normativa vigente, e viene precisato che le “Linee Guida” in commento non entrano nel merito delle specifiche misure di prevenzione per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Oltre al rinvio alla normativa e protocolli vigenti, è prevista la possibilità, per le associazioni di categoria e altri soggetti rappresentativi, di redigere ulteriori protocolli attuativi di dettaglio ed eventualmente più restrittivi, purché' nel rispetto dei principi generali, la cui attuazione deve essere garantita e soggetta a verifiche puntuali effettuate dalle competenti autorità locali.

Allo stesso tempo Palazzo Chigi ha pubblicato la tabella aggiornata al 01/04/2022 delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato”.

Dalla consultazione della tabella risulta confermato che l'accesso alle strutture sanitarie veterinarie, per ogni finalità di prevenzione, diagnosi e cura è consentito senza green pass (né base né rafforzato).

Invece, chi accede ad una struttura veterinaria in quanto luogo di lavoro sarà tenuto a possedere il green pass rafforzato: ciclo vaccinale completo di booster sia per il personale medico veterinario sia per il personale non sanitario che esercita, a qualunque titolo e indipendentemente dall'età anagrafica, nella struttura.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di