DIGSAF: Benessere al trasporto, richiesta intensificazione controlli su strada e a destino.
DIGSAF: Benessere al trasporto, richiesta intensificazione controlli su strada e a destino.

Con una nota indirizzata alle Regioni e Province Autonome, loro sedi, al Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Direzione centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni ed ai Reparti speciali della Polizia di Stato il DIGSAF ha disposto un’intensificazione dei controlli su strada ed a destino per i traffici di animali vivi da altri Paesi UE, in particolare di agnelli diretti verso i macelli nel nostro Paese.
Con l’avvicinarsi del periodo Pasquale viene richiesta l’intensificazione dei controlli ufficiali nei posti di controllo e a destino nei macelli da parte delle autorità locali competenti ed una pianificazione dei controlli congiunti su strada in collaborazione con la Polizia Stradale, anche su rotte diverse da quelle tradizionali provenienti dall’Est Europa, come ad esempio la Spagna.
La richiesta verte ad individuare eventuali inadempienze in particolare rispetto al benessere animale come densità di carico, presenza di animali non idonei al trasporto (animali troppo giovani, femmine gravide), funzionalità e idoneità del sistema di abbeveraggio in relazione alla specie e all’età degli animali trasportati, rispetto dei tempi di viaggio e sosta.