FNOVI ALLA TAVOLA ROTONDA “IL RUOLO DEGLI ORDINI AI TEMPI DELLA PANDEMIA”

Una tavola rotonda con lo scopo di mettere a confronto le opportunità e le criticità delle regole introdotte, anche negli aspetti di etica, deontologia e responsabilità professionale
24/02/2022
.

Si è svolto lo scorso 23 febbraio, in diretta streaming sul canale Youtube dell’Ordine degli Avvocati di Roma, il confronto tra tutti i Presidenti delle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie dal titolo “Il ruolo degli Ordini ai tempi della pandemia: gli adempimenti previsti dalla legge 3 del 21 gennaio 2022, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172”.

Alla presenza del sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, hanno preso la parola i rappresentati delle principali Federazioni Nazionali delle professioni sanitarie che si sono confrontati sulle opportunità e le criticità delle regole introdotte, anche negli aspetti di etica, deontologia e responsabilità professionale.

Per la FNOVI ha partecipato la Vicepresidente Daniela Mulas la quale nel corso del suo intervento ha commentato che il sistema ordinistico, nel proliferare continuo delle regole, nell’appesantimento della burocrazia, nella confusione dell’informazione spesso eccessiva e contraddittoria, oltre che caratterizzata dalle fake news, è diventato importante quale punto di riferimento fondamentale per i professionisti e per i cittadini. Ha sottolineato che le professioni sanitarie - alle quali va dato il merito di aver sempre dimostrato la loro piena disponibilità e capacità nell’affrontare l’emergenza a sostegno del Paese - sono state chiamate a reggere l’impatto con le nuove norme con le quali il legislatore ha riconosciuto il ruolo centrale degli Ordini professionali e gli ha conferito, quali enti sussidiari dello Stato, un ulteriore dovere di verifica dei comportamenti degli iscritti e conseguenti adempimenti.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di