SORGENTI DI RADIAZIONI - INTERROGAZIONE DELLA SEN. BITI AI MINISTRI DELLA SALUTE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO
SORGENTI DI RADIAZIONI - INTERROGAZIONE DELLA SEN. BITI AI MINISTRI DELLA SALUTE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Facendo propri i contenuti del position paper Fnovi in tema, la senatrice Biti ha presentato ieri una interrogazione parlamentare ai ministri della salute e dello sviluppo economico
che chiede quali iniziative intendano adottare al fine di sanare questo vulnus legislativo, valutando l'impatto di tali misure sulla professione del medico veterinario e sullo svolgimento in sicurezza dell'attività professionale, includendo pertanto anche i medici veterinari tra i soggetti esentati dagli obblighi ex articolo 48 del decreto legislativo n. 101 del 2020.
Lo scorso novembre FNOVI aveva evidenziato la disparità di trattamento relativo all’utilizzo di sorgenti di radiazioni sull’uomo rispetto all’utilizzo sugli animali, sottolineando che le norme in materia di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, sono soprattutto rivolte alla tutela della salute dei professionisti sanitari che svolgono l’esame radiologico, che siano medici, dentisti o medici veterinari, essendo in prima persona esposti alle radiazioni, parte integrante degli esami strumentali da effettuare sui pazienti.
Ringraziamo la collega senatrice per aver portato la circostanza all’attenzione dei Ministri e dei parlamentari.