MINISTERO DELLA SALUTE - ULTERIORE AGGIORNAMENTO FOCOLAI DI INFLUENZA AVIARIA AD ALTA PATOGENICITÀ (HPAI).
MINISTERO DELLA SALUTE - ULTERIORE AGGIORNAMENTO FOCOLAI DI INFLUENZA AVIARIA AD ALTA PATOGENICITÀ (HPAI).

Nuova nota del Ministero della Salute sui focolai di influenza aviaria ad alta patogenità.
Il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria presso l’IZS delle Venezie ha confermato negli ultimi giorni ulteriori focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sottotipo H5N1, per un totale di 139 allevamenti colpiti dall’inizio dell’epidemia lo scorso ottobre. Il virus è stato riscontrato principalmente nel pollame domestico del settore commerciale e in misura minore di quello familiare, per un totale di 139 allevamenti avicoli. Oltre a nuovi allevamenti della provincia di Verona, Padova, Cremona, Mantova e Brescia, sono stati colpiti anche allevamenti nella provincia di Vicenza e uno nella provincia di Udine.
Sono invece 7 i casi di H5N1 finora confermati negli uccelli selvatici: Lombardia (2), Veneto (3), Lazio (1) e Friuli-Venezia Giulia (1).
In accordo al piano nazionale per le emergenze di tipo epidemico, in data 30 Novembre u.s. si è riunita nuovamente l’Unità di crisi centrale per discutere circa l’evoluzione della situazione epidemiologica, le maggiori criticità riscontrate nella gestione dei numerosi focolai e il conseguente adattamento delle misure intraprese finora. Pertanto, considerata la necessità di adottare ulteriori misure sanitarie al fine di scongiurare il rischio che il virus dell’influenza aviaria si diffonda in maniera incontrollabile e di rafforzare la regolamentazione dell’accasamento per ridurre il più possibile la pressione biologica nell’area interessata, nei prossimi giorni verrà diramato un ulteriore provvedimento.
La nota si conclude informando che sarà attenzione dell'Ufficio continuare ad aggiornare sulla situazione.