BENESSERE ANIMALE - INIZIATIVA DEI MINISTRI DELL'AGRICOLTURA UE PER METTERE AL BANDO GLI ALLEVAMENTI DI ANIMALI DA PELLICCIA

BENESSERE ANIMALE - INIZIATIVA DEI MINISTRI DELL'AGRICOLTURA UE PER METTERE AL BANDO GLI ALLEVAMENTI DI ANIMALI DA PELLICCIA

L'Austria e i Paesi Bassi guidano una coalizione di paesi dell'UE che chiede alla Commissione europea di legiferare per porre fine all'allevamento di animali da pelliccia in Europa.
La nota, sostenuta da altri paesi come Belgio, Germania e Lussemburgo, è stata presentata durante l'ultima riunione dei ministri dell'agricoltura dell'UE di lunedì 28 giugno.
"Oggi non c'è alcuna giustificazione per l'allevamento di animali da pelliccia e noi daremo il nostro massimo sostegno per trovare gli strumenti legislativi affinché ci sia una posizione comune in tutti gli stati membri affinché questo non sia più permesso", ha detto il ministro dell'agricoltura Stefano Patuanelli nel suo intervento.
Per i sostenitori del divieto, "è giunto il momento che l'UE faccia un passo avanti su questo argomento ed esprima il suo rispetto per il benessere degli animali e la sua volontà di porre fine ad un'attività economica che è, senza dubbio, dannosa per il benessere degli animali", si legge nella nota.
Italia, Polonia e Bulgaria hanno espresso pieno sostegno all'iniziativa, così come altri paesi come Estonia e Slovenia che hanno già vietato l'allevamento di animali da pelliccia.
L'iniziativa per mettere al bando gli allevamenti di animali per utilizzare la loro pelliccia segue la pubblicazione della “Dichiarazione scientifica sui rischi per la salute pubblica derivanti dalla SARS-CoV-2 e dall'allevamento intensivo di visoni".