INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ FISCALE – PERIODO D’IMPOSTA 2019

INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ FISCALE – PERIODO D’IMPOSTA 2019

La Circolare 16/E pubblicata ieri sul sito dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine all’applicazione, per il periodo d’imposta 2019, degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) di cui al decreto legge n. 50 del 2017.
Per gli ISA BK22U - Servizi veterinari le precisazioni sono reperibili dalla pagina 43.
Si forniscono alcuni chiarimenti in merito alla corretta compilazione degli Elementi contabili specifici da indicare nel quadro C – Elementi specifici dell’attività del modello ISA al fine di evitare possibili criticità interpretative sulla variabile relativa alle spese sostenute nell’anno per l'acquisto di materiale sanitario. In particolare, come anche indicato nelle istruzioni al modello, per “materiale sanitario” si deve intendere ogni materiale/dispositivo consumabile utilizzato per finalità sanitaria come, a titolo esemplificativo, test rapidi, reagenti chimici, bende, garze, cerotti, pellicole radiologiche, placche, viti, materiali di sutura, ecc..
Si ricorda al riguardo che nel rigo relativo alla variabile in argomento non devono essere indicate le spese sostenute per l’acquisto di farmaci. Inoltre, tra le novità previste nel quadro E del modello – Dati per la revisione, è stata introdotta una nuova variabile relativa agli elementi contabili specifici dell’attività. Si tratta in particolare delle spese sostenute nell'anno per l'acquisto di farmaci destinati alla dispensazione. Si precisa al riguardo che tali spese devono essere già state ricomprese nella voce “Altre Spese Documentate” del quadro H “Dati Contabili”.
Appare infine opportuno sottolineare in questa sede, attese le richieste di chiarimenti pervenute in fase di validazione dell’indice BK22U dove veniva lamentata la possibilità di assistere ad errori nella compilazione del modello, che per “inizio dell’attività” si deve intendere l’anno di inizio dell’attività indicato 44 nella dichiarazione di inizio dell’attività presentata all’Amministrazione Finanziaria.