ENCI: CHIARIMENTI SULLA MOVIMENTAZIONE DEI CUCCIOLI

Arriva la risposta del Ministero della Salute alla richiesta di chiarimento, formulata e fermamente sollecitata da ENCI, circa la legittimità degli spostamenti di cuccioli
18/05/2020
.

Il Ministero della Salute ha confermata la legittimità degli spostamenti, anche extra regionali, per la consegna dei cuccioli di razza nati prima o durante l’emergenza sanitaria. Le indicazioni sono in una nota emanata dalla Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (DGSAF) che ha dato il via libera a tutti gli spostamenti in quanto riconducibili ad attività non sospese dal DPCM del 26.4.2020 e motivati dalla necessità di tutelare la salute e il benessere animale.

L'ENCI, che nelle scorse settimane dalle pagine del suo portale aveva informato dell'istanza di chiarimenti rivolta al Ministero della Salute a nome di tutti gli allevatori cinofili, ha indicato che la possibilità di spostamento è valida non soltanto per gli allevatori professionisti, ma anche per gli allevatori amatoriali. I cani devono naturalmente essere identificati, registrati e trasportati con mezzi idonei o tramite corrieri, sempre che vi sia il pieno rispetto delle norme sul benessere durante il trasporto.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di