EMERGENZA COVID-19 - MOVIMENTAZIONI DI ANIMALI

EMERGENZA COVID-19 - MOVIMENTAZIONI DI ANIMALI

Il Ministero della salute ha inviato una nota - in allegato - dove (facendo seguito alla nota del 02/03/2020 n. 5086 ed alla nota del 12/03/2020 n. 6249) ricorda che il principio alla base delle misure prese è volto a evitare lo spostamento delle persone fisiche sul territorio nazionale ed europeo, salvo comprovate esigenze lavorative.
Fra le altre indicazioni è precisato che sono espressamente vietati, tra gli altri, gli spostamenti destinati alla movimentazione degli animali per finalità ludico ricreative e per addestramento degli stessi.
Con particolare riferimento ai trasporti di animali non destinati ad attività riproduttive e zootecniche si rappresenta che questi potranno essere trasportati solo per esigenze connesse alla salute e al benessere stesso degli animali.
Di seguito alcuni esempi non esaustivi: - Rientro nel luogo usuale di detenzione; - Spostamenti presso struttura veterinaria atti a garantire le cure veterinarie necessarie;
Infine, si rappresenta che nel settore zootecnico e riproduttivo è consentito lo spostamento degli animali da e verso le stazioni di monta, centri di inseminazione e centri di produzione di embrioni.
Tutte le movimentazioni, inoltre, devono essere svolte nel rispetto della normativa di settore vigente.