Definiti i posti per l’immatricolazione corsi di laurea A.A. 2019-2020

28/06/2019
.

Si è svolta ieri nella sede del MIUR di via Carcani a Roma la riunione del tavolo per la programmazione dei posti disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea a ciclo unico in medicina, odontoiatria e medicina veterinaria e corsi di laurea delle professioni sanitarie A.A. 2019/2020. Per FNOVI era presente Gaetano Penocchio, per l’Accademia - collegato in teleconferenza - Eraldo Sanna Passino.
Invitati a non diffondere dati che diventeranno ufficiali a Decreto firmato congiuntamente dai due Ministeri, resta da segnalare che FNOVI, Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti di Medicina Veterinaria, Regioni, Ministero della Salute e Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, pur partendo da analisi diverse e da metodi di rilevazione dei dati diversi hanno trovato una sintesi.

Dal 2016 l’analisi della FNOVI fonda su uno studio attuariale che ha l’obiettivo di portare la vet ratio (numero di medici veterinari su 100 abitanti) nella media europea (oggi l’Italia conta per questo parametro il 24%  di medici veterinari in più rispetto agli altri Paesi europei). Ciò non ha impedito alla FNOVI di scostarsi dal dato prodotto dallo studio; circostanza già annunciata nel corso di precedenti incontri ed accordi con la Conferenza dei Direttori di Dipartimento.
Nel frattempo sempre ieri è stato sancito anche l'Accordo Stato-Regioni che definisce il fabbisogno per il Servizio sanitario nazionale, per l’Anno Accademico 2019-2020 per le diverse professioni sanitarie. La tabella n. 5 indica in 734 il fabbisogno formativo dei laureati magistrali in medicina veterinaria. 

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di