“Animali, uomo e ambiente. Il medico veterinario sentinella”: oggi il primo degli incontri tematici organizzati da FNOVI

“Animali, uomo e ambiente. Il medico veterinario sentinella”: oggi il primo degli incontri tematici organizzati da FNOVI

È in corso oggi, 2 maggio c.a., il primo appuntamento in tema “Animali, uomo e ambiente. Il medico veterinario sentinella”. All’incontro, oltre al Presidente FNOVI, Gaetano Penocchio, sono presenti, quali relatori/interlocutori, Angelo Niro, Presidente OMV Campobasso, e Orlando Paciello, Presidente OMV Salerno.
Prendendo spunto da una iniziativa avviata dagli Ordini provinciali dei medici veterinari di Campobasso ed Isernia, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria della Regione Molise (ASREM) ed il Dipartimento di medicina veterinaria e produzioni animali dell’Università degli Studi Federico II di Napoli, per la realizzazione di un progetto pilota per l’istituzione del “Registro tumori animali della Regione Molise”, l’incontro rappresenterà l’occasione per illustrare - come già accaduto nel corso dei lavori dell’ultimo Consiglio Nazionale (Sorrento (NA), 5-7 aprile 2019) - una possibile evoluzione del programma regionale che potrebbe tradursi e svilupparsi nella realizzazione di una rete di ‘veterinari sentinella’: una rete di professionisti che credano nell’importanza di spiegare ai possessori di animali il ruolo degli stessi anche ai fini della salute umana.
L’iniziativa degli incontri tematici era stata preannunciata nel corso dei lavori dell’ultimo Consiglio Nazionale quando era stata condivisa la volontà di organizzare una serie di incontri al fine di approfondire e sviluppare con i Presidenti degli Ordini provinciali un costruttivo confronto su argomenti di attualità nonché di grande interesse.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 9 maggio quando ci si confronterà in argomento “Veterinario Aziendale e ClassyFarm”.