Un memoriale a ricordo dei Medici Veterinari caduti durante la Grande Guerra

25/06/2018
.

Il 20 giugno scorso, l’inaugurazione della mostra itinerante "La Medicina Veterinaria nella Prima Guerra Mondiale" è stata preceduta dallo scoprimento di un memoriale a ricordo dei Medici Veterinari, degli studenti di Veterinaria e degli animali ( cavalli, cani, muli, buoi, asini, colombi viaggiatori) che diedero il loro contributo sui fronti europei durante la Grande Guerra.
FNOVI ha presenziato all’inaugurazione con un breve discorso del Consigliere, Cesare Pierbattisti. Il Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ringraziato sentitamente FNOVI e tutti gli OMV d’Italia per il sostegno e la partecipazione.

La mostra farà tappa presso il Museo del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Torino (Largo P. Braccini, 2 – Grugliasco) e li resterà fino al 31 luglio p.v..
La mostra è stata promossa dal Servizio Veterinario dell'Esercito italiano in collaborazione con Museo di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino, l’A.I.S.Me.Ve.M.  (Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia) e la SISVet (Società Italiana delle Scienze Veterinarie), ed ha costituito l’evento conclusivo del Convegno Storico Internazionale “The Military Veterinary Services of the Fighting Nations in WWI", patrocinato dall’Università degli Studi di Torino, dal Dipartimento di Scienze Veterinarie, dal Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali ed Alimentari, dalla FNOVI e dall’ENPAV e rientrante nel programma ufficiale delle celebrazioni per il Centenario della Prima Guerra Mondiale.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di