“Fatelo meno, fatelo meglio, fatelo dal veterinario”:

“Fatelo meno, fatelo meglio, fatelo dal veterinario”:

Da una ricerca DoxaPharma emerge che un proprietario su due si informa tramite canali diversi da quelli del medico veterinario (Pubblicità in TV, Petshop , altre figure non veterinarie che ruotano intorno al mondo degli animali ecc.) e che internet ha amplificato questa cattiva interpretazione dell’automedicazione applicata agli animali da compagnia. La stessa ricerca ha evidenziato che solo un proprietario su due ritiene che il medico veterinario abbia un ruolo fondamentale per la salute del proprio animale e che meno della metà degli intervistati sa che il veterinario ha un ruolo importante nella tutela della salute pubblica. Per sensibilizzare gli italiani a riconoscere nel medico veterinario l’unico referente in materia di prevenzione, MSD Animal Health ha promosso la campagna “Fatelo meno, fatelo meglio, fatelo dal veterinario”, veicolata su TV, affissione, web, e social.
Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che utilizza un linguaggio volutamente semplice, di forte impatto, che susciti attenzione e sia memorabile, condizione necessaria per ottenere un cambio di comportamento. La campagna si è sviluppata in due fasi: una fase “teaser” per attirare l’attenzione, e una fase di “svelamento”, che possiamo vedere in questi giorni sui media. Questa campagna rappresenta un investimento economico e di risorse senza precedenti, che MSD ha messo a disposizione del medico veterinario, anziché dedicarle alla pubblicità dei propri prodotti, evitando quindi di alimentare ulteriormente il canale dell’automedicazione e un comportamento non corretto da parte dei proprietari di animali da compagnia.