Dicembre 2017: tutto è pronto per il Consiglio Nazionale della FNOVI

14/12/2017
.

Numerosi gli spunti nonché i temi di riflessione che la FNOVI proporrà ai Presidenti provinciali che si riuniranno in assise a Roma per i lavori del Consiglio Nazionale che, dal pomeriggio di venerdì 15 dicembre, si svilupperanno fino alla tarda mattinata di domenica 17 dicembre p.v..
Il convocato Consiglio Nazionale giunge alla fine della recente tornata elettiva per il rinnovo degli organismi ordinistici provinciali ed i neo Presidenti eletti avranno subito l’occasione per conoscere da vicino le attività che quotidianamente impegnano la Federazione.
In particolare il Consiglio Nazionale si svilupperà secondo un programma che avrà inizio con un incontro sul tema “La definizione dei profili professionali” (venerdì p.m.).

Sabato mattina è poi previsto un approfondimento a cura della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute sulla “Ricetta elettronica” cui farà seguito un momento congressuale dal titolo “The golden moment: prevenire il danno”. La mattinata vede in programma inoltre la cerimonia del conferimento de il premio “Il peso delle cose” nonché la presentazione da parte del Presidente Penocchio della propria relazione.
Il programma prosegue poi con il confronto su argomenti di natura esclusivamente istituzionali quali l’Esame ed approvazione dell’Assestamento al Bilancio di Previsione dell’Esercizio 2017 nonché l’Esame ed approvazione del Bilancio di Previsione per l’Esercizio 2018 (sabato p.m.). Domenica mattina è stato invece programmato un incontro sul tema “VetFutures”.
Per tutta la durata del Consiglio Nazionale sono inoltre previsti ampi spazi di dibattito e confronto durante i quali sarà data “La parola agli Ordini”.
Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani si arricchirà infine della previsione di una offerta formativa aperta anche al personale amministrativo degli Ordini.
L’obiettivo dei lavori è ribadire che la professione del medico veterinario mette a disposizione del Paese impegno e competenza tecnica, svolgendo un ruolo strategicamente insostituibile per il perseguimento di politiche di sanità animale e di sicurezza alimentare.
È stata invitata a partecipare l’On.le Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute, ed è prevista la presenza per il Dicastero vigilante del Segretario Generale, Giuseppe Ruocco, di Gaetana Ferri della Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, di Rossana Ugenti della Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale.
Sarà presente anche il Presidente ENPAV, Gianni Mancuso.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di