La medicina veterinaria riparte da Salerno

La medicina veterinaria riparte da Salerno

Ottimo riscontro per il 7° Meeting della Veterinaria Salernitana, promosso dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno e tenutosi il 29 e 30 settembre 2017 presso l’Hotel Ariston di Capaccio Paestum (Sa): questo quanto si legge in un comunicato stampa diramato alla fine dei lavori. Innovazione, territorio e comunicazione sono state le tre parole chiave dell’evento, che ha avuto come titolo “Il Mezzogiorno riparte con i veterinari: strategie di sviluppo della professione a supporto della società”.
Sessioni formative, spazi espositivi e talk show hanno animato la manifestazione, che ha richiamato in terra salernitana le varie voci della medicina veterinaria, e non solo: una “sfida” che il Presidente dell’Ordine Paciello ha definito “molto ambiziosa, perché solo con l'integrazione dei mondi scientifico, medico, universitario e politico è possibile rilanciare la figura del veterinario”.
Hanno portato tra gli altri i loro saluti la Dott.ssa Carla Bernasconi (Vice Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani); il Dott. Gianni Mancuso (Presidente dell’ENPAV); il Prof. Enzo D’Amato (Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Avellino); il Dott. Mario Campofreda (Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Caserta); il Dott. Zaccaria Di Taranto (Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Foggia); il Prof. Matteo Lorito (Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università “Federico II” di Napoli); il Prof. Bartolo Biolatti (Presidente della Società Italiana delle Scienze Veterinarie); il Dott. Vittorio Sangiorgio (Presidente di Coldiretti Salerno); il Dott. Roberto Tuorto (Direttore del Banco Alimentare Campania ONLUS).