Nominato il CdA dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno

Nominato il CdA dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno

Dopo la nomina del Dr. Antonio Limone a Direttore Generale, intervenuta lo scorso ottobre, all’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici si registra ora l'insediamento del Consiglio d’Amministrazione dell’IZS avvenuto nella sala della Giunta, alla presenza del Presidente della Regione Campania.
Sono stati nominati consiglieri Aldo Grasselli (dirigente veterinario della Regione Liguria, designato dal Ministero della Salute), Franco Pepino Roperto (ordinario di patologia generale veterinaria alla Federico II di Napoli, designato dalla Regione Calabria), Salvatore Aloisio (responsabile della Unità operativa speciale del servizio veterinario Area C del distretto Ionio Sud, designato dalla Regione Calabria), Giuseppe Iovane (docente di malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria alla Federico II, designato dalla Regione Campania) e Vincenzo Peretti (docente di zootecnica generale e miglioramento genetico alla Federico II, designato dalla Regione Campania).
La designazione ha rispettato quanto previsto dall’accordo tra la Regione Campania e la Regione Calabria, sulle modalità di organizzazione e funzionamento dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, che all’art. 8 prevede che i membri del CdA siano 5 così suddivisi: 1 designato dal Ministero della salute, 2 della Regione Campania e 2 della Regione Calabria.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, con sede centrale in Portici è uno dei 10 Istituti Zooprofilattici presenti in Italia. L’IZSM è un Ente sanitario di diritto pubblico, che opera nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, in materia di Igiene e sanità Pubblica Veterinaria, quale strumento tecnico-scientifico dello Stato e delle Regioni Campania e Calabria, con sezioni periferiche in quasi tutte le province (AV, BN, CE, SA, CZ, CS, RC, VV).