Uso responsabile di Colistina

Dal Ministero della Salute
05/08/2016
.

Il Ministero della Salute ha inviato una nota sulle precauzioni nell'uso della colistina negli animali, invitando all'impiego come ultima risorsa e sulla base di test di sensibilità riprendendo le indicazioni dell'Agenzia europea per i medicinali che a fine luglio ha pubblicato l'aggiornamento del parere degli esperti.

L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha  aggiornato il proprio parere scientifico sull’uso dell’antibiotico colistina negli animali su richiesta della Commissione europea a seguito della scoperta di un nuovo meccanismo di resistenza alla colistina nei batteri (causato dal gene mcr-1) con potenziale di diffusione rapida.
Nella nota ministeriale  vengono riprese le raccomandazioni di EMA agli  Stati membri per ridurre al minimo le vendite della colistina per uso animale e di somministrare questo antibiotico solo nel caso in cui non vi siano efficaci rimedi alternativi per il trattamento di affezioni cliniche.

 


 

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di