Il benessere di bovini e suini negli allevamenti – Intervista a Lugi Bertocchi – IZSLER-Centro di referenza benessere animale

18/07/2016
.

Il benessere degli animali da reddito è compatibile con l'allevamento intensivo quando questo è fatto bene e l'animale scelto per essere inserito in questo tipo di allevamento viene scelto correttamente. Quando questi due parametri sono corretti tutto funziona bene e i dati scientifici lo dimostrano. I parametri per capire il benessere sono basati sull'animale e nel caso dei bovini, ad esempio, sono la percentuale di zoppie, le mastiti, l'indice di mortalità delle bovine e nei vitelli, l'indice di sporcizia degli animali. Tutti questi fattori vengono misurati attraverso degli score, che sono stati studiati e che evidenziano le condizioni positive e negative.

Come funziona il metodo? Lo spiega nel video il Dr. Luigi Bertocchi del Centro di referenza nazionale per il benessere animali dell'Izs Lombardia ed Emilia Romagna.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di