Diventa obbligatoria l’identificazione elettronica per gli animali delle specie ovina e caprina

Anagrafe ovicaprini
27/01/2010
.

Il regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio del 17 dicembre 2003 ha istituito un nuovo sistema di identificazione e di registrazione degli animali della specie ovina e caprina. Con una nota a firma della Direzione Generale della sanità animale e del farmaco veterinario è stato chiarito che - a far data dal 31 dicembre 2009 – tutti i nuovi nati dovranno essere identificati entro i tempi e le modalità previsti con la normativa vigente

Il regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio del 17 dicembre 2003 ha istituito un nuovo sistema di identificazione e di registrazione degli animali della specie ovina e caprina. Con una nota a firma della Direzione Generale della sanità animale e del farmaco veterinario è stato chiarito che - a far data dal 31 dicembre 2009 – tutti i nuovi nati dovranno essere identificati entro i tempi e le modalità previsti con la normativa vigente.

Due i mezzi di identificazione applicabili: a) un identificativo elettronico nella forma di bolo endoruminale o marchio auricolare elettronico e b) un identificativo “convenzionale” nella forma di marchio auricolare o tatuaggio.

Annunciata l’emanazione di uno specifico Decreto Ministeriale per la regolamentazione dell’anagrafe degli animali di specie ovina e caprina nonché del Decreto inerente gli aspetti sanzionatori.

Di prossima pubblicazione – a cura della stessa Direzione – una Ordinanza recante “disposizioni per l’applicazione del Regolamento (CE) n. 21/2004”.

Anagrafe ovicaprini

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di