Norme sanitarie per la circolazione degli animali da circo tra gli Stati membri

Registrazione circhi
10/12/2007
.

Con una nota dello scorso 6 dicembre, la Direzione Generale della Sanità animale e del Farmaco veterinario ha informato che il CSN di Teramo ha predisposto uno specifico applicativo in ambiente internet per la gestione delle problematiche commesse alle operazioni di registrazione dei circhi e degli animali da circo

Con una nota dello scorso 6 dicembre, la Direzione Generale della Sanità animale e del Farmaco veterinario ha informato che il CSN di Teramo ha predisposto uno specifico applicativo in ambiente internet per la gestione delle problematiche commesse alle operazioni di registrazione dei circhi e degli animali da circo in applicazione del Regolamento (CE) n. 1739/2005 che stabilisce norme sanitarie per la circolazione degli animali da circo tra gli Stati membri.

Le nuova norma Comunitaria prevede che il responsabile di un circo, definito come esibizione itinerante o fiera che include uno o più animali, deve adempiere a quanto di seguito indicato:
- richiedere la registrazione del circo presso il servizio veterinario dell’ASL territorialmente competente sulla residenza ufficiale del circo
- tenere aggiornato un registro degli animali riportante il numero di registrazione del circo e vidimato e timbrato in ogni sua pagina dal veterinario ufficiale
- compilare il registro delle località, fatte salve le autorizzazioni alla partenza di volta in volta rilasciate dal veterinario ufficiale
- provvedere affinché tutti gli animali presenti nel circo siano provvisti di passaporti aggiornati (individuale – collettivo)
- evitare che ogni animale presente nel circo abbia contatti diretti o indiretti con animali non registrati ai sensi del reg. (CE) 1739/2005.

La funzionalità attivata in materia è rinvenibile all’indirizzo: https://circhi.izs.it dal quale sarà possibile scaricare anche la manualistica relativa a detta funzionalità.

Si pubblica in allegato la nota ministeriale pervenuta.

Nota ministeriale

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di