Sicurezza Alimentare: il Veterinario a tutela del consumatore

Sicurezza Alimentare: il Veterinario a tutela del consumatore

“Non solo cura degli animali domestici, ma soprattutto cura di ciò che mangia chi li possiede. E’ l’idea da cui nasce la campagna lanciata dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Milano per dare consapevolezza al consumatore circa il lavoro di controllo svolto quotidianamente dai veterinari e per fornire semplici linee guida su come approcciarsi ai più diffusi alimenti di largo consumo (carne e pesce). In occasione dell’attenzione cresciuta nel 2015 attorno al tema della sicurezza alimentare, grazie anche ad Expo 2015, l’Ordine propone alcuni accorgimenti di base rispetto alla conservazione, la preparazione e l’assunzione degli alimenti più comuni”.
Questo è quanto si legge in un comunicato diramato a cura dell’Ufficio Stampa dell’organismo ordinistico del capoluogo lombardo in tema di sicurezza alimentare.
Con un altro comunicato (Il medico veterinario e la professione) è stato ribadito che “il Medico Veterinario svolge la propria attività professionale al servizio della collettività e a tutela della salute pubblica, per cui ne è universalmente riconosciuta l’importanza per la collettività, per il sistema economico e l’ambiente“.