Bimba aggredita dal maremmano di casa - Il comunicato stampa FNOVI

Bimba aggredita dal maremmano di casa - Il comunicato stampa FNOVI

Serve l'impegno delle istituzioni per mettere mano una volta per tutte ad un riordino della materia che preveda per i possessori dei cani un percorso formativo.
“Per prima cosa esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla bimba che è stata operata e alla sua famiglia. Ci auguriamo che questo episodio non sia l'ennesima scusa per riaprire una caccia alle streghe verso alcune razze di cani. Una guerra inutile".
"Le aggressioni domestiche sono dovute nella maggioranza dei casi ad errori di gestione degli animali, fatti magari in buonafede, da chi li gestisce. Gli animali non sono giocattoli e possono avere delle reazioni violente se non li comprendiamo. E' per questo che sono necessari dei percorsi formativi”,
Questa la reazione di Gaetano Penocchio. Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI), alla notizia del dramma avvenuto a Lavinio, alle porte di Roma dove, una bambina in braccio alla madre che le dava da mangiare è stata aggredita e morsa dal cane di casa.
AI fattori ambientali sono determinanti per stimolare una eventuale aggressività che è un comportamento che può essere manifestato da qualsiasi cane di qualsiasi razza, tipo o incrocio.
A questa situazione di rischio si era cercato di porre rimedio con saggezza e coraggio con l'Ordinanza del Ministero della Salute sull’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani. Il provvedimento ha rappresentato un positivo atto concreto per la tutela degli animali, la responsabilizzazione di chi vive con un cane e la prevenzione delle aggressioni.
Per evitare che episodi gravi come quelli già avvenuti si ripetano è infatti doveroso educare al corretto rapporto con l’animale sia nelle relazioni famigliari che più in generale sociali attivando dove necessario percorsi di recupero per cani che ne hanno bisogno. Resta comunque necessaria una legge che traduca i contenuti dell'ordinanza in norme stabili nel tempo.