La Facoltà di medicina veterinaria di Udine non sarà attivata per l\'anno accademico 2008/2009

Università
17/01/2008
.

Ieri pomeriggio il presidente ed il segretario dell’Ordine di Udine - dott.ri Renato Del Savio e Franca Colombo - hanno partecipato ad una riunione con il preside e il consiglio della Facoltà di medicina veterinaria del capoluogo friulano.
L’incontro è stata l’ennesima occasione per affermare l’opposizione della professione all’attivazione del nuovo corso di laurea in medicina

Ieri pomeriggio il presidente ed il segretario dell’Ordine di Udine - dott.ri Renato Del Savio e Franca Colombo - hanno partecipato ad una riunione con il preside e il consiglio della Facoltà di medicina veterinaria del capoluogo friulano.
L’incontro è stata l’ennesima occasione per affermare l’opposizione della professione all’attivazione del nuovo corso di laurea in medicina veterinaria, neppure nella formula che prevede l’insegnamento in lingua inglese e una percentuale minima di posti da assegnare a studenti italiani.
Nel maggio dello scorso anno il rettore Honsell aveva inviato alla FNOVI una comunicazione nella quale dichiarava che non sarebbe stato attivato il corso di laurea specialistico in veterinaria ma il nuovo preside - prof. Stefanon - aveva dichiarato al momento della sua elezione che tra gli obiettivi primari c’è “l’attivazione di un percorso graduale che porti all’attivazione del corso di laurea in Veterinaria.”

Al termine dell’incontro, che ha visto gli ovvi interventi a favore dell’attivazione del corso da parte del corpo docente e le critiche sul presunto ostracismo della componente professionale regionale verso le iniziative promosse dalla facoltà, è stato confermato che per l’anno accademico 2008/2009 non verrà attivato alcun corso di laurea.

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di