Nota di chiarimento sull'Ordinanza 22 marzo 2011 concernente la tutela dell'incolumita' pubblica dall'aggressione dei cani

19/05/2011
.

A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, la Direzione generale della sanità animale e del farmaco veterinario ha ritenuto neccessario inviare una nota di chiarimento in merito all'Ordinanza  22 marzo 2011 , concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani.
Il divieto di esporre, oltre ai già previsti divieti di vendita e commercializzazione, cani sottoposti alle mutilazioni estetiche non è applicabile ai soggetti che hanno subito la caudotomia nei termini previsti dall'Ordinanza 3 marzo 2009 che, all'articolo 2 comma 3), indicava come vietato il "taglio della coda, fatta eccezione per i cani appartenenti alle razze canine riconosciute alla F.C.I. con caudotomia prevista dallo standard, sino all'emanazione di una legge di divieto generale specifica in materia. Il taglio della coda, ove consentito, deve essere eseguito e certificato da un medico veterinario, entro la prima settimana di vita dell'animale.

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di