7 marzo 2017: a Padova un convegno legato al progetto “Peer education”

7 marzo 2017: a Padova un convegno legato al progetto “Peer education”

Il progetto FNOVI denominato “Peer Education” nelle scuole di Medicina Veterinaria - ossia un percorso di educazione tra pari, sui temi dell’integrità, dell’etica e della prevenzione della corruzione e delle infiltrazioni mafiose nella professione veterinaria - ha coinvolto le 13 scuole di veterinaria italiane (Bari, Bologna, Camerino, Messina, Milano, Napoli, Padova, Parma, Perugia, Pisa, Sassari, Teramo e Torino).
Agli studenti delle scuole di veterinaria, appositamente formati per questa attività, supportati da veterinari esperti e dai presidi di Libera a livello locale, è stata affidato il compito dia condurre una attività formativa/informativa nelle rispettive scuole e territori.
In linea con questo progetto, la Federazione Regionale dei medici veterinari del Veneto (FROV), in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e salute (MAPS) ed il Dipartimento di Biomedicina Comparata ed Alimentazione (BCA) dell’Università degli studi di Padova, e con “Libera Padova”, sta realizzando un evento dal titolo “Percorsi di integrità nella professione veterinaria e nelle scuole veterinarie italiane”.
Il Convegno avrà luogo il prossimo 7 marzo è preceduto dall’iniziativa della creazione di un’apposita pagina Facebook ("Etica Veterinaria Veneto") e dalla predisposizione di un questionario che sarà distribuito tra gli studenti e laureati al fine di rilevare il loro interesse per le problematiche legate al principio di “legalità” che saranno evidenziate nel corso del Convegno.